








Realizzazione di un fabbricato destinato ad aule ed uffici dell’ Università Campus Bio Medico: Progettazione integrale, Direzione Lavori e coordinamento della sicurezza
Progetto strutture: Advanced Technologies s.r.l.
Progetto impianti: Advanced Technologies s.r.l.
Impresa Sacaim s.p.a.
Il volume è articolato su tre livelli con l’ingresso principale posizionato al livello intermedio con di sbocchi pedonali verso il parco.
Si è scelto di accentrare la distribuzione orizzontale e verticale attorno ad una grande scala ellittica che collega le tre hall dei piani così da avere una centralità degli spazi comuni. La vita in università ruota attorno allo scalone trasformando lo spazio connettivo nel luogo primario della relazione e della vita universitaria.
Al piano di ingresso si è scelto di posizionare la biblioteca- centro di documentazione che ha pareti vetrate sul cortile di fronte alla costruzione ad esso collegata denominata Prabb. In questo modo la prima impressione entrando in università che si vuole attribuire è quella di un ambiente di studio e di concentrazione.
E’ stata progettata un’aula magna divisibile in aule di minor grandezza così che ordinariamente lo spazio dell’aula magna sia vissuto dagli studenti per le varie attività.
Nelle grandi occasioni le pareti mobili vengono rimosse e l’aula unificata è in grado di ospitare circa 400 persone sedute.
Si è deciso anche l’impiego di tecniche bioclimatiche per il controllo solare mediante la realizzazione di una stratigrafia particolare per rivestimento esposto a sud.