










Restauro, risanamento conservativo e consolidamento statico di un complesso immobiliare del seicento da adibire a Collegio Universitario: progettazione integrale, direzione lavori e coordinamento della sicurezza
Progetto Strutture: studio ing. Sylos Labini
Progetto Impianti: studio ing. Vergantini
Impresa Edilars s.p.a.
Il Complesso del Collegio Universitario Internazionale si trova nel centro storico di Roma, nel quartiere di Trastevere. Occupa quasi un intero isolato ed è costituito da una moltitudine eterogenea di fabbricati di epoche diverse con altrettanti diversi stili architettonici, che vanno dal Medioevo fino agli anni ‘60 del secolo scorso. Inoltre durante i lavori sono emerse importanti preesistenze archeologiche che vanno dall’epoca Repubblicana al Medioevo, che ne aumentano ulteriormente la qualità architettonica ed artistica. Proprio da questi presupposti è partita l’idea progettuale improntata al recupero e restauro degli edifici unitamente all’adeguamento funzionale ed impiantistico, come la Committenza richiedeva. Il complesso ospita 120 tra docenti e studenti ed è dotato di sala riunioni, due cappelle, e i relativi servizi connessi alle attività.